La Sardegna è una delle mete più gettonate dell’estate, con il suo meraviglioso mare ed i suoi incantevoli paesaggi, una vacanza in quest’isola regala fantastiche emozioni, senza dover intraprendere lunghi viaggi.
La Sardegna è infatti raggiungibile comodamente non solo in aereo ma anche in traghetto, una soluzione davvero semplice che consente di portare con sé il proprio mezzo, evitando di doverne noleggiare uno una volta arrivati in loco.
Un buon punto di partenza per visitare la Sardegna è senza dubbio Olbia, una città in provincia di Sassari, situata nel nord-est dell’isola. Olbia è circondate da spiagge incantevoli racchiuse da splendidi promontori, tra cui perdersi ammirando le onde infrangersi sulla tipica roccia calcarea della zona.
A circa 20 Km da Olbia si estende inoltre la rinomata zona, meta di turisti da tutto il mondo, che è stata denominata Costa Smeralda.
Olbia però non è solo mare, l’area conserva ancora tracce molto profonde del suo passato, riconducibili soprattutto alla civiltà Nuragica, come il suggestivo Pozzo sacro di sa Testa, poco lontano dal centro della città. Edificato intorno al XV secolo a.C. testimonia gli antichi culti di venerazione delle acque. Olbia offre inoltre la possibilità di ammirare importanti resti della civiltà greca (il nome della città dovrebbe infatti derivare dal greco olbios, cioè felice) e di quella romana.